Aonia edizioni
  • Aonia
  • Catalogo generale
    • Italianistica balcanica
    • Salute e medicina
    • Lavoro e Tecnologie
  • Manoscritti
  • Contatti

Scipio Slataper, Il mio Carso

8/19/2013

0 Comments

 
Immagine
Scipio Slataper (Trieste, 14 luglio 1888 - Monte Calvario, 3 dicembre 1915) fu scrittore e militare irredentista italiano fra i più noti nella storia letteraria di Trieste. Di ascendenze italiane e boeme, come egli stesso dice nella sua opera principale Il mio Carso, si trasferì a Firenze per studiare. Qui si laureò in Lettere, con una tesi su Ibsen. Tornato a Trieste, nel settembre 1913 sposò Gigetta Carniel da cui ebbe un figlio. Arruolato nella Divisione Julia, fu disperso in Russia durante la ritirata (1942-1943).  Pur essendo stato inizialmente critico nei confronti delle tesi irredentiste, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale si arruolò volontario nel Regio Esercito Italiano raggiungendo il grado di sottotenente nel 1º Reggimento dei "Granatieri di Sardegna" e morì sul fronte combattendo sul monte Podgora (toponimo sloveno della località Piedimonte del Calvario, ora nel comune di Gorizia). Per il suo sacrificio gli fu concessa la medaglia d'argento al valor militare.
Libro Italia € 5,59 (lo compro qui)
E-book Italia € 0,89 (lo compro qui)
Amazon Italia € 6,99 (lo compro qui)
Libro USA $ 7,99 (lo compro qui)
E-book USA  $ 0,99 (lo compro qui)
E-book Germania € 0,89 (lo compro qui)
Libro Germania € 7,49 (lo compro qui)
Libro Regno Unito £ 5,15 (lo compro qui)
E-book Regno Unito £ 0,77 (lo compro qui)
Libro Francia € 7,10 (lo compro qui)
Libro Spagna € 6,99 (lo compro qui)
E-book Canada $ 0,99 (lo compro qui)
Vorrei dirvi: Sono nato in Carso, in una casupola col tetto di paglia annerita dalle piove e dal fumo. C'era un cane spelacchiato e rauco, due oche infanghite sotto il ventre, una zappa, una vanga, e dal mucchio di concio quasi senza strame scolavano, dopo la piova, canaletti di succo brunastro.
Vorrei dirvi: Sono nato in Croazia, nella grande foresta di roveri. D'inverno tutto era bianco di neve, la porta non si poteva aprire che a pertugio, e la notte sentivo urlare i lupi. Mamma m'infagottava con cenci le mani gonfie e rosse, e io mi buttavo sul focolaio frignando per il freddo.
Vorrei dirvi: Sono nato nella pianura morava e correvo come una lepre per i lunghi solchi, levando le cornacchie crocidanti. Mi buttavo a pancia a terra, sradicavo una barbabietola e la rosicavo terrosa. Poi son venuto qui, ho tentato di addomesticarmi, ho imparato l'italiano, ho scelto gli amici fra i giovani piú colti; ma presto devo tornare in patria perché qui sto molto male.
0 Comments



Leave a Reply.

    CERCA nel
    CATALOGo completo
    clicca la lente!
    Immagine

    Collane

    All
    Archeologia
    Diritto
    Filosofia
    In Lingua Originale
    Italianistica
    Letteratura Americana
    Letteratura Francese
    Letteratura Inglese
    Letteratura Italiana
    Letteratura Russa
    Letteratura Tedesca
    Libretti Opera
    Medicina
    Narrativa Contemporanea
    Poesia
    Poesia Contemporanea
    Psicologia
    Storia Contemporanea
    Storia Dell'Arte
    Storia Italiana
    Storia Medievale
    Storia Moderna
    Teatro

    Immagine
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.