Aonia edizioni
  • Aonia
  • Catalogo generale
    • Italianistica balcanica
    • Salute e medicina
    • Lavoro e Tecnologie
  • Manoscritti
  • Contatti

Louisa May Alcott, Piccole donne

9/27/2012

0 Comments

 
Immagine
Piccole donne è il più famoso romanzo di Louisa May Alcott che pubblicò per la prima volta in due volumi: il primo nel 1868 e il secondo nel 1869 con il titolo "Little Women or, Meg, Jo, Beth, and Amy".
 
Nel 1880 i due volumi furono riuniti in uno solo, "Little Women". L'edizione del 1880 presenta anche alcune modifiche legate soprattutto al linguaggio: l'American idiom che rispecchiava la vita reale ma che poco si confaceva ad una prosa letteraria.

In Italia le prime traduzioni risalogono agli anni trenta-quaranta del Novecento e si preferì, come del resto in molti altri paesi, dividere il romanzo in due parti: "Piccole donne" e "Piccole donne crescono".
 
Il libro ebbe un successo immediato quando uscì e oggi è considerato un classico della letteratura per l'infanzia, consigliato dagli insegnanti e amato dai bambini.
Libro Italia € 7,99 (lo compro qui)
E-book Italia € 0,89 (lo compro qui)
Amazon Italia € 8,99 (lo compro qui)
Libro USA $ 8,99 (lo compro qui)
E-book USA  $ 0,99 (lo compro qui)
E-book Germania € 0,89 (lo compro qui)
Libro Germania € 8,99 (lo compro qui)
Libro Regno Unito £ 5,99 (lo compro qui)
E-book Regno Unito £ 0,77 (lo compro qui)
Libro Francia € 7,99 (lo compro qui)
E-book Giappone € 0,89 (lo compro qui)
Libro Canada $ 0,99 (lo compro qui)
- Natale non sembrerà più Natale senza regali - brontolò Jo sdraiata sul tappeto dinanzi al caminetto.
- L’essere poveri è una disgrazia - disse Meg, guardando con un sospiro il suo vecchio vestitino.
- Non è giusto che alcune ragazze debbano aver tanto ed altre nulla! - soggiunse la piccola Amy con voce piagnucolosa.
- Abbiamo però la nostra buona mamma ed il nostro papà e tante altre belle cose - disse Beth dal suo cantuccio.
Le quattro faccine, illuminate dai bagliori del fuoco che scoppiettava nel caminetto, si rischiararono un momento a queste parole, ma si oscurarono di nuovo allorché Jo disse con tristezza: - Papà non è con noi e chi sa quando tornerà! - Non disse - forse mai - ma tutte lo aggiunsero silenziosamente, pensando al padre loro tanto lontano, là, sul campo di battaglia.
Tutte tacquero per qualche istante, poi Meg ricominciò: - Sapete bene la ragione per cui la mamma ha proposto di non comprare regali per Natale. Essa crede che non abbiamo diritto di spendere i nostri denari in divertimenti quando i nostri cari nell’esercito soffrono tanto. Non siamo buone a molto noi, ma possiamo pur fare i nostri piccoli sacrifizi e dovremmo compierli con piacere, per quanto io confessi che mi costano qualche fatica - e Meg scosse la testa ripensando alle belle cosine che da tanto tempo desiderava.
- Ma non credo che quel poco che daremmo possa alleggerire le sofferenze dell’esercito; un misero dollaro non potrà far gran cosa. Sono d’accordo anch’io di non aspettarmi nulla né dalla mamma né da voialtre, ma vorrei, con i miei pochi risparmi, comperarmi Undina e Sintram! È tanto tempo che lo desidero! - disse Jo, che aveva una vera passione per la lettura.
- Io aveva pensato di comprarmi un po’ di musica! - disse Beth, con un sospiro così leggiero che nessuno potè udirlo.

0 Comments



Leave a Reply.

    CERCA nel
    CATALOGo completo
    clicca la lente!
    Immagine

    Collane

    All
    Archeologia
    Diritto
    Filosofia
    In Lingua Originale
    Italianistica
    Letteratura Americana
    Letteratura Francese
    Letteratura Inglese
    Letteratura Italiana
    Letteratura Russa
    Letteratura Tedesca
    Libretti Opera
    Medicina
    Narrativa Contemporanea
    Poesia
    Poesia Contemporanea
    Psicologia
    Storia Contemporanea
    Storia Dell'Arte
    Storia Italiana
    Storia Medievale
    Storia Moderna
    Teatro

    Immagine
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.