Aonia edizioni
  • Aonia
  • Catalogo generale
    • Italianistica balcanica
    • Salute e medicina
    • Lavoro e Tecnologie
  • Manoscritti
  • Contatti

Emilio Salgari, La favorita del Mahdi

9/7/2013

0 Comments

 
Immagine
La rivolta mahdista del Sudan contro le truppe anglo-egiziane fa da sfondo al disperato amore fra la bellissima Fathma e il valoroso Abd-El-Kerim. Gi promesso alla bella ma crudele Elenka, sorella dell'amico Notis, Abd-El-Kerim cede al fascino di colei che, rapita e forzatamente designata quale favorita del Mahdi, Ë riuscita a fuggire travestita da danzatrice. Il tempestivo intervento del giovane che salva la Favorita dall'assalto di un leone sigiller definitivamente l'amore fra i due, scatenando l'odio di Notis ed Elenka. I due innamorati dovranno guardarsi dalle loro insidie e contemporaneamente sfuggire alle ricerche de Mahdi. Lo scontro finale fra le rivali, vedr Fathma trionfare sulla perfida Elenka, per poi lottare contro Notis nell'ultimo disperato sforzo in aiuto dell'amato Abd-El-Kerim.
Libro Italia € 11,99 (lo compro qui)
E-book Italia € 0,89 (lo compro qui)
Amazon Italia € 11,99 (lo compro qui)
Libro USA $ 12,99 (lo compro qui)
E-book USA  $ 0,99 (lo compro qui)
E-book Germania € 0,89 (lo compro qui)
Libro Germania € 12,49 (lo compro qui)
Libro Regno Unito £ 10,99 (lo compro qui)
E-book Regno Unito £ 0,77 (lo compro qui)
Libro Francia € 11,99 (lo compro qui)
Libro Spagna € 11,99 (lo compro qui)
Libro Austria € 11,99 (lo compro qui)
Era la sera del 4 Settembre 1883. Il sole equatoriale, rosso rosso, scendeva rapidamente verso le aride e dirupate montagne di Mantara, illuminando vagamente le grandi foreste di palme e di tamarindi e le coniche capanne di Machmudiech, povero villaggio sudanese, situato sulla riva destra del maestoso Bahr-el-Abiad o Nilo Bianco, a meno di quaranta miglia a sud di Chartum.
Da ogni parte dell'orizzonte accorrevano bande di superbe antilopi e di sciacalli che venivano a dissetarsi sulle poetiche sponde del fiume, e nell'aria svolazzavano arditamente schiere di fenicotteri dalle penne rosee e le estremità delle ali fiammeggianti, schiere di ibis sacre che calavan sulle foglie arrotondate e galleggianti del loto, e file di grossi pellicani che s'appiattavano fra i canneti, cacciando i pesci.
Sul molo e per le viuzze del villaggio, Negri, Arabi e Turchi, andavano e venivano rumorosamente, gli uni affacendati a scaricare cammelli e asini, altri a condurre mandrie di buoi tigrati e di cammelle ai pozzi, e altri ancora a tirar a secco le barche o a disarmarle. Per ogni dove si udivano monotone canzoni accompagnate dal suono del tamburello, che gli echi delle foreste ripercotevano: un salmodiare di versetti dell'Alcorano, un muggito di animali, uno sbattere di remi, un chiamarsi, un salutarsi e al disopra di tutti quei rumori la voce nasale del muezzin che dall'alto dell'esile minareto, colla faccia rivolta verso la Mecca, gridava: -La Allàh ila Allàh (Non è Dio fuor di Dio) Mahàmmed rosul Allàh (Maometto è l'apostolo di Dio).
0 Comments



Leave a Reply.

    CERCA nel
    CATALOGo completo
    clicca la lente!
    Immagine

    Collane

    All
    Archeologia
    Diritto
    Filosofia
    In Lingua Originale
    Italianistica
    Letteratura Americana
    Letteratura Francese
    Letteratura Inglese
    Letteratura Italiana
    Letteratura Russa
    Letteratura Tedesca
    Libretti Opera
    Medicina
    Narrativa Contemporanea
    Poesia
    Poesia Contemporanea
    Psicologia
    Storia Contemporanea
    Storia Dell'Arte
    Storia Italiana
    Storia Medievale
    Storia Moderna
    Teatro

    Immagine
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.