Il notaio Francesco da Silva roga a Castelgenovese (odierno Castelsardo) e nel territorio di pertinenza, l’Anglona, fra il 1321 ed il 1326. Attraverso l’edizione e l’analisi del cartulare (un complesso di 106 atti), Alessandro Soddu e Enrico Basso offrono un quadro nitido sulla società, l’economia, il popolamento e le istituzioni della Sardegna nord-occidentale del primo quarto del XIV secolo. Enrico Basso propone uno studio articolato della fonte sotto l’aspetto paleografico e diplomatistico, esaminando la vita e l’attività pubblica del Da Silva, nella duplice veste di notaio privato e di cancelliere di Brancaleone Doria. Alla signoria dei Doria a Castelgenovese e in Anglona è dedicato il saggio di Alessandro Soddu, che ricostruisce l’origine delle fortune della casata genovese in Sardegna e analizza quindi i caratteri del loro dominio locale, puntualizzandone gli aspetti sociali ed economici, sullo sfondo delle vicende mediterranee del Trecento.
Libro Italia € 10,39 (lo compro qui) E-book Italia € 2,68 (lo compro qui) Amazon Italia € 12,99 (lo compro qui) | Libro USA $ 14,49 (lo compro qui) E-book USA $ 2,99 (lo compro qui) Libro Germania € 12,99 (lo compro qui) |
E-book Germania € 2,68 (lo compro qui) Libro Regno Unito £ 10,49 (lo compro qui) E-book Regno Unito £ 1,77 (lo compro qui) | Libro Francia € 13,99 (lo compro qui) E-book Francia € 2,99 (lo compro qui) Libro Spagna € 12,99 (lo compro qui) |
Alessandro Soddu (Sassari, 1967) è ricercatore e docente di Storia medievale presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia all’Università Pompeu Fabra di Barcellona. La sua attività di ricerca è rivolta allo studio dei poteri signorili e delle dinamiche insediative nel basso medioevo con particolare riferimento alla Sardegna.
Enrico Basso (Genova, 1961) è ricercatore e docente di Storia medievale presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Torino. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La sua attività di ricerca è incentrata sullo studio dell’espansione commerciale genovese nel bacino del Mediterraneo e nell’Europa dei secoli XIII-XV.
Enrico Basso (Genova, 1961) è ricercatore e docente di Storia medievale presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Torino. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La sua attività di ricerca è incentrata sullo studio dell’espansione commerciale genovese nel bacino del Mediterraneo e nell’Europa dei secoli XIII-XV.