Libro USA $ 13,99 (lo compro qui) E-book USA $ 2,99 (lo compro qui) E-book Germania € 1,89 (lo compro qui) |
Libro Germania € 11,99 (lo compro qui) Libro Regno Unito £ 10,26 (lo compro qui) E-book Regno Unito £ 1,37 (lo compro qui) | Libro Francia € 11,99 (lo compro qui) E-book Australia $ 2,99 (lo compro qui) E-book Canada $ 1,99 (lo compro qui) |
Introduzione
Sanja Macura - Valentina Milekić (Università di Banja Luka)
Le immagini di Venezia nei romanzi serbi contemporanei
Laura Toppan (Université de Lorraine, Nancy2)
Sguardi incrociati tra l’Italia e il sud-ovest dei Balcani. Laura Toppan dialoga con lo scrittore Božidar Stanišić
Nada Savković (Università di Novi Sad)
I distici latini di Ruđer Bošković (in occasione dei 300 anni dalla nascita di Ruđer Bošković)
Stevka Šmitran (Università di Teramo)
Dante nelle traduzioni croata e serba
Raniero Speelman (Università di Utrecht)
L’Italia in Europa: il contributo ebraico
Toni Veneri (Università di Trieste)
Venezia ‘500, atelier geografico d’Europa
Marco Giola (Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia)
Episodi della fortuna di Aretino nell’Inghilterra elisabettiana. Con una nota sull’edizione londinese delle Quattro Comedie: John Wolfe, 1588
Daria Biagi (Università di Trento)
Belli romanzesco. Note su ABBA ABBA di Anthony Burgess
Vesna Deželjin (Università di Zagabria)
Bertoldo di Giulio Cesare Croce e il riflesso di quest’opera nell’altra sponda dell'Adriatico
Irena Prosenc (Università di Ljubljana)
Il concetto dell'eroe nell'Orlando innamorato
Danijela Janjić (Università di Kragujevac)
Il gusto dell’antico in Pascoli e D’Annunzio: linguaggio poetico e strumenti musicali
Ada Boubara (Università Aristotele di Salonicco)
Modelli italiani in Grecia nel periodo Risorgimentale
Maria Fornari (Università di Banja Luka)
L’italiano altrove: breve storia di alcuni giornali in lingua italiana pubblicati in Dalmazia a partire dalla metà del XIX secolo
Rita Verdirame (Università di Catania)
Letture europee per un romanzo siciliano post-unitario: I Malavoglia
Andrea Bellantone (Università di Tolosa)
Onèiros. Sogno e speranza nella poesia moderna